Calabria Food Fest

Territorio, tradizioni e Social

Nella suggestiva cornice del Castello Normanno di Squillace CZ. Si è svolto l’atteso show cooking curato è realizzato dai cuochi dell’Associazione Provinciale Cuochi Catanzaresi, nell’ambito dell’iniziativa Calabria Food Fest.

Evento all’insegna del gusto e dell’eccellenza enogastronomica calabrese in questo caso con un focus particolare incentrato sui prodotti del territorio catanzaresi, dalla nocciola di Cardinale, alla ricotta ovicaprina delle serre, al maialino nero e carne di podolica, formaggio pecorino, alla patata della Sila.

La presenza di tanti influencer internazionali soprattutto nordamericani che tutti insieme raccolgono oltre quaranta milioni di follower a reso la serata ad ampio respiro internazionale.

 Gli oltre 200 ospiti, hanno potuto degustare e apprezzare le raffinate preparazioni dei cuochi dell’APC CZ che hanno proposto: Tartare di podolica e fonduta di pecorino, Casarecce pesce spada e crema di pomodori confit gialli e rossi con polvere di nocciola, fileja alla nduja con crema di ricotta, medaglione di filetto di maialino su letto di patate e cipolla rossa caramellata. 

La serata è stata  impreziosita da una ricca esposizione di stand enogastronomici, con prodotti dell’ARSAC e dalle presenza dell’aziende aderenti al marchio Gal delle Serre Calabresi, che hanno testimoniato la ricchezza e la varietà del patrimonio agroalimentare del territorio e regionale.

A rendere l’atmosfera ancora più magica ci hanno pensato la musica dal vivo, i violini e altre performance artistiche, in un perfetto connubio tra cultura, tradizione e innovazione.

Un’occasione unica per raccontare e valorizzare una Calabria autentica, che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici.

L’evento è stato promosso da Sognare Insieme Viaggi, nell’ambito del progetto Le Montagne del Sole, finanziato dal Ministero del Turismo, a sostegno della promozione del territorio e del turismo esperienziale in Calabria.

Il presidente dall’APC CZ Origlia. ha voluto ringraziare i tanti associati che nonostante l’impegni lavorativi di questo periodo  hanno date la loro disponibilità e collaborazione fattiva per la riuscita di quest’evento, ancora una volta, con il loro impegno e la loro passione, hanno fatto brillare la nostra associazione promuovendo la cucina del territorio nel mondo.

F. Corapi – Ufficio stampa

Questa voce è stata pubblicata in Associazione. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *